Monitor esterno: quanto consuma davvero, quanto ti costa e come usarlo senza sprechi (soprattutto in smart working)
✅ Che cos’è e perché è importante conoscerne i consumi
Sempre più persone usano un monitor esterno, per lavorare meglio da casa, per il gaming o per editing grafico e video.
Ma sai quanta energia consuma restare davanti allo schermo per ore? E quanto incide davvero sulla bolletta?
Scopriamo i consumi reali, i costi e qualche trucco per risparmiare energia anche mentre lavori.
⚡ Consumi reali: dipendono da tecnologia, dimensione e luminosità
I monitor consumano tra 15 e 60 Watt, a seconda di:
???? Esempio pratico: monitor da 27", Full HD, 40 W, usato 6 ore al giorno per 250 giorni l’anno
Potenza |
Ore/anno |
Consumo annuo |
Costo annuo (0,20 €/kWh) |
25 W |
~1.500 h |
~37,5 kWh |
~7,50 € |
40 W |
~1.500 h |
~60 kWh |
~12 € |
60 W |
~1.500 h |
~90 kWh |
~18 € |
???? Anche se il consumo non è elevato, cresce con l’uso quotidiano e prolungato.
???? Quanto ti costa ogni anno in bolletta
Tipo di utilizzo |
Monitor medio (40 W) |
Costo annuo stimato |
Lavoro da casa (6h/dì) |
~12 € |
|
Gaming / tempo libero (3h/dì) |
~6 € |
|
Uso saltuario (1h/dì) |
~2 € |
➡️ Un secondo monitor per multitasking può raddoppiare i consumi se resta acceso tutto il giorno.
???? Trucchi per risparmiare energia (e affaticare meno gli occhi)
♻️ Quando conviene sostituire un monitor esterno
???? Cambialo se:
???? I nuovi monitor LED o OLED hanno luminosità adattiva, refresh rate regolabile e consumi ottimizzati anche in 4K.
???? In sintesi
Tema |
Info utile |
Consumo orario medio |
~25 – 60 W |
Costo in bolletta |
~2 – 18 € / anno (in base a uso e dimensione) |
Trucchi per risparmiare |
Luminosità bassa, autospegnimento, monitor certificati |
Quando cambiarlo |
Dopo 7–8 anni o se consuma troppo |
#Monitor #QuantoMiCosti #SmartWorking #ConsumiReali #RisparmioEnergetico #CasaSmart #EcoGreenPlus #ecogreenplus