Quanto Mi Costi? - Termoventilatore da Bagno
  • Home
  • Quanto Mi Costi? - Termoventilatore da Bagno
Quanto Mi Costi? - Termoventilatore da Bagno

Quanto Mi Costi? - Termoventilatore da Bagno

Termoventilatore da bagno: quanto consuma, quanto ti costa e come usarlo senza far salire la bolletta

Che cos’è e perché è importante conoscerne i consumi

Il termoventilatore da bagno è una soluzione rapida ed efficace per riscaldare piccoli ambienti in poco tempo, soprattutto durante i mesi più freddi.
Ma, essendo un elettrodomestico che lavora ad alta potenza, può incidere parecchio in bolletta se usato in modo scorretto.

Consumi reali: tanta potenza in poco tempo

La potenza di un termoventilatore è solitamente tra 1.500 e 2.000 Watt. Anche se lavora solo per pochi minuti, il consumo è elevato.

???? Esempio pratico: Termoventilatore da 2.000 W acceso per 30 minuti al giorno, per 100 giorni (es. in inverno):

Ore/anno

Consumo annuo

Costo in bolletta (a 0,20 €/kWh)

50 h

100 kWh

~20 €

100 h

200 kWh

~40 €

150 h

300 kWh

~60 €

???? Il costo cresce velocemente se lo usi spesso o per ambienti troppo grandi.

???? Costi in bolletta: dipendono da frequenza e durata

Frequenza d’uso

Durata media

Costo stimato annuo

Uso saltuario (10 min/giorno)

~25 h

~10 €

Uso regolare (30 min/giorno)

~75 h

~30 €

Uso intensivo (1 h/giorno)

~150 h

~60 €

???? Trucchi per risparmiare (senza rinunciare al calore)

  1. Accendilo solo poco prima dell’uso
    Il bagno si scalda in 5–10 minuti: non lasciarlo acceso più del necessario.
  2. Chiudi porte e finestre
    Evita dispersioni inutili di calore e riduci il tempo d’uso.
  3. Scegli modelli con termostato o timer
    Si spengono automaticamente una volta raggiunta la temperatura desiderata.
  4. Evita l’uso prolungato
    Non sostituire il riscaldamento tradizionale con il termoventilatore.
  5. Non usarlo in ambienti troppo grandi
    È progettato per bagni e piccoli spazi: in stanze più ampie consuma di più e rende meno.

♻️ Quando conviene sostituire un termoventilatore

Valuta il cambio se:

  • ha più di 5–6 anni
  • non ha termostato o funzione timer
  • è rumoroso, surriscalda o consuma troppo
  • non è certificato per uso in ambienti umidi (es. IP21 o superiori)

???? I nuovi modelli a basso consumo, ceramici o con tecnologia PTC sono più sicuri, silenziosi ed efficienti.

???? In sintesi

Tema

Info utile

Consumo orario

~2 kWh

Costo in bolletta

10 – 60 € / anno (in base all’uso)

Trucchi per risparmiare

Timer, porte chiuse, uso breve e mirato

Quando cambiarlo

Dopo 5–6 anni o se non ha funzioni smart