Ventilatore: quanto consuma davvero, quanto ti costa e come rinfrescarti senza svenarti in bolletta
✅ Che cos’è e perché è importante conoscerne i consumi
Il ventilatore è una delle soluzioni più semplici ed economiche per combattere il caldo.
Ma sai quanto consuma davvero? E quanto incide sulla bolletta rispetto a un climatizzatore?
⚡ Consumi reali: dipendono da modello, potenza e ore di utilizzo
I ventilatori sono tra gli elettrodomestici meno energivori, ma i consumi variano in base a:
???? Esempio pratico: Ventilatore da 60 W usato 8 ore al giorno per 3 mesi (giugno-agosto):
Tipo di uso |
Ore/anno |
Consumo annuo |
Costo annuo (a 0,20 €/kWh) |
Uso leggero (2h/g) |
~180 |
~11 kWh |
~2,20 € |
Uso medio (4h/g) |
~360 |
~22 kWh |
~4,40 € |
Uso intenso (8h/g) |
~720 |
~44 kWh |
~8,80 € |
???? Anche con uso intensivo, la spesa resta sotto i 10 € all’anno!
???? Costi in bolletta: un confronto
Dispositivo |
Consumo stimato (8h/g x 90gg) |
Costo annuo |
Ventilatore (60 W) |
~44 kWh |
~8,80 € |
Climatizzatore |
~500 – 800 kWh |
100 – 160 € |
???? Il ventilatore consuma fino a 90% in meno rispetto al condizionatore.
???? Trucchi per risparmiare (ancora di più)
♻️ Quando conviene sostituire un ventilatore vecchio
Se il tuo ventilatore:
… forse conviene cambiarlo.
???? I nuovi modelli a basso consumo o con motore DC Brushless sono più silenziosi, efficienti e durano di più.
???? In sintesi
Tema |
Info utile |
Consumo annuo stimato |
11 – 44 kWh (a seconda dell’uso) |
Costo in bolletta |
2 – 9 € / anno |
Trucchi per risparmiare |
Timer, uso strategico, pulizia, presa smart |
Quando cambiarlo |
Se consuma molto o è molto rumoroso |