Quanto Mi Costi? - Deumidificatore
  • Home
  • Quanto Mi Costi? - Deumidificatore
Quanto Mi Costi? - Deumidificatore

Quanto Mi Costi? - Deumidificatore

Deumidificatore: quanto consuma davvero, quanto ti costa e come usarlo senza sprechi

Che cos’è e perché è importante conoscerne i consumi

Il deumidificatore è molto utile per migliorare la qualità dell’aria in casa, soprattutto in ambienti umidi, in taverne, bagni ciechi, cantine o stanze poco ventilate.
Elimina l’umidità in eccesso, previene muffe e migliora il comfort…
Ma quanto consuma davvero? E quanto ti costa tenerlo acceso ogni giorno?

Consumi reali: dipendono da potenza, capacità e ore di utilizzo

Il deumidificatore funziona a corrente e ha una potenza media compresa tra 200 e 700 Watt, in base a:

  • Litri di umidità rimossi al giorno (es. 10L – 25L/24h)
  • Classe energetica
  • Durata e frequenza di utilizzo

???? Esempio pratico: Deumidificatore da 400 W acceso 4 ore al giorno, 150 giorni/anno:

Potenza

Ore/anno

Consumo annuo

Costo annuo (a 0,20 €/kWh)

200 W

600 h

120 kWh

~24 €

400 W

600 h

240 kWh

~48 €

600 W

600 h

360 kWh

~72 €

???? In ambienti molto umidi, l’uso può raddoppiare = fino a 100–120 € all’anno, se usato intensamente.

???? Costi in bolletta: dipendono da ambiente e uso

Tipo di uso

Durata media

Costo stimato annuo

Bagno/taverna (2h/dì)

~300–400 h

~15 – 30 €

Camera/locale umido (4h/dì)

~600 h

~30 – 70 €

Uso intensivo (6–8h/dì)

~1000 h

~60 – 120 €

???? Trucchi per risparmiare (senza rinunciare all’aria asciutta)

  1. Usalo solo negli ambienti necessari
    Non tenerlo acceso “a vuoto” in stanze già asciutte.
  2. Attiva la funzione automatica o con igrostato
    Si spegne da solo quando raggiunge il livello di umidità ideale (45–55%).
  3. Chiudi porte e finestre durante l’uso
    Evita che l’umidità esterna rientri, rendendo inutile il lavoro del deumidificatore.
  4. Svuota il serbatoio regolarmente
    Un serbatoio pieno lo fa fermare o lavorare male.
  5. Pulisci i filtri ogni mese
    Mantenere i filtri puliti riduce i tempi di funzionamento e i consumi.

♻️ Quando conviene sostituire un deumidificatore

Sostituirlo ha senso se:

  • ha più di 7–8 anni
  • consuma oltre 500 W per una resa modesta
  • è rumoroso o non rimuove più efficacemente l’umidità
  • non ha modalità automatica o timer

???? I nuovi modelli sono più silenziosi, efficienti e smart, con consumo più basso a parità di resa.

???? In sintesi

Tema

Info utile

Consumo annuo stimato

100 – 360 kWh

Costo in bolletta

20 – 70 € / anno (uso medio)

Trucchi per risparmiare

Igrostato, stanze chiuse, filtro pulito

Quando cambiarlo

Dopo 7–8 anni o se è inefficiente